Con oltre 800 milioni di persone nel mondo affette da Malattia Renale Cronica (MRC), la prevenzione rappresenta oggi una priorità clinica e di sanità pubblica. Kidney Disease Improving Global Outcomes (KDIGO), l’organizzazione di riferimento per lo sviluppo di linee guida evidence-based – agisce su due fronti complementari: da un lato promuove una survey internazionale per raccogliere l’esperienza diretta degli operatori sanitari, dall’altro pubblica un report strategico nato da una conferenza globale sulla prevenzione della MRC. Due iniziative unite da un obiettivo comune: trasformare la cura renale, puntando su una gestione ottimale della salute renale a partire dalla prevenzione per arrivare a un’applicazione ottimale delle linee guida.
Una survey per ascoltare i professionisti: esperienze, ostacoli e opinioni
KDIGO ha recentemente lanciato una survey globale rivolta a medici, nefrologi, infermieri, farmacisti e dietisti, con l’obiettivo di comprendere come le proprie linee guida vengano recepite e applicate nella pratica clinica quotidiana. Coinvolgere diverse figure professionali consentirà di ottenere una visione più completa della presa in carico del paziente, dalla gestione farmacologica a quella dietetico-nutrizionale, fino all’interazione tra paziente e farmacista. L’indagine, guidata dal dott. Adrian Liew, esplora aspetti fondamentali come: ostacoli all’interpretazione e implementazione delle linee guida, preferenze di formato, utilità di strumenti a supporto e necessità specifiche nei diversi contesti sanitari.
La partecipazione all’indagine rappresenta un’occasione concreta per dare voce alla propria esperienza clinica e contribuire a migliorare l’efficacia e l’accessibilità delle future linee guida KDIGO. In particolare, la prospettiva di dietisti e nefrologi è fondamentale per identificare le barriere che ostacolano l’adozione di strategie nutrizionali, farmacologiche e di monitoraggio precoce nella gestione della MRC.
La CKD Prevention Conference: verso una strategia orientata alla prevenzione
Oltre alla raccolta di feedback “dal campo”, KDIGO ha pubblicato il report ufficiale della Controversies Conference on Preventing CKD and Maintaining Kidney Health, tenutasi a fine 2023 e oggi disponibile su Kidney International (1). Il documento propone un cambiamento di paradigma: agire in chiave preventiva, anticipando l’insorgenza o la progressione della CKD attraverso interventi integrati.
Il report evidenzia alcune priorità strategiche:
Le iniziative introdotte da KDIGO rappresentano un passo concreto verso un nuovo modello di prevenzione e gestione della MRC, fondato sull’evidenza scientifica, sul coinvolgimento diretto degli operatori sanitari e su una visione integrata della salute renale. Partecipare alla survey e condividerla con i colleghi rappresenta un’opportunità concreta per contribuire all’ottimizzazione delle future linee guida, rendendole ancora più aderenti alla pratica clinica quotidiana (per partecipare clicchi qui)
Bibliografia
2025 Dr. Schär AG / SPA, Winkelau 9, 39014 Burgstall (BZ) Italy
Mwst Nr. IT00605750215, CCIAA BZ 88727 Cap. Soc. 1.100.000 Euro
www.drschaer.com – drschaer@legalmail.it
Privacy | Cookie Policy | Colofone