KDIGO in azione: raccolta di feedback dagli specialisti e nuova strategia globale per la prevenzione della MRC

Con oltre 800 milioni di persone nel mondo affette da Malattia Renale Cronica (MRC), la prevenzione rappresenta oggi una priorità clinica e di sanità pubblica. Kidney Disease Improving Global Outcomes (KDIGO), l’organizzazione di riferimento per lo sviluppo di linee guida evidence-based – agisce su due fronti complementari: da un lato promuove una survey internazionale per raccogliere l’esperienza diretta degli operatori sanitari, dall’altro pubblica un report strategico nato da una conferenza globale sulla prevenzione della MRC. Due iniziative unite da un obiettivo comune: trasformare la cura renale, puntando su una gestione ottimale della salute renale a partire dalla prevenzione per arrivare a un’applicazione ottimale delle linee guida.

Una survey per ascoltare i professionisti: esperienze, ostacoli e opinioni

KDIGO ha recentemente lanciato una survey globale rivolta a medici, nefrologi, infermieri, farmacisti e dietisti, con l’obiettivo di comprendere come le proprie linee guida vengano recepite e applicate nella pratica clinica quotidiana. Coinvolgere diverse figure professionali consentirà di ottenere una visione più completa della presa in carico del paziente, dalla gestione farmacologica a quella dietetico-nutrizionale, fino all’interazione tra paziente e farmacista.  L’indagine, guidata dal dott. Adrian Liew, esplora aspetti fondamentali come: ostacoli all’interpretazione e implementazione delle linee guida, preferenze di formato, utilità di strumenti a supporto e necessità specifiche nei diversi contesti sanitari.

La partecipazione all’indagine rappresenta un’occasione concreta per dare voce alla propria esperienza clinica e contribuire a migliorare l’efficacia e l’accessibilità delle future linee guida KDIGO. In particolare, la prospettiva di dietisti e nefrologi è fondamentale per identificare le barriere che ostacolano l’adozione di strategie nutrizionali, farmacologiche e di monitoraggio precoce nella gestione della MRC.

La CKD Prevention Conference: verso una strategia orientata alla prevenzione

Oltre alla raccolta di feedback “dal campo”, KDIGO ha pubblicato il report ufficiale della Controversies Conference on Preventing CKD and Maintaining Kidney Health, tenutasi a fine 2023 e oggi disponibile su Kidney International (1). Il documento propone un cambiamento di paradigma: agire in chiave preventiva, anticipando l’insorgenza o la progressione della CKD attraverso interventi integrati.

Il report evidenzia alcune priorità strategiche:

  • Screening e monitoraggio precoce anche in soggetti a rischio standard di sviluppo della MRC.
  • Individuazione del “MRC blind spot” (Figura 1), ovvero quella fase subclinica in cui il danno renale è già iniziato ma non è ancora diagnosticabile con i criteri attuali, specialmente nei soggetti ad alto rischio. L’obiettivo è anticipare l’intervento preventivo, come già avvenuto nel diabete con la definizione di “prediabete”.
  • Integrazione di terapie farmacologiche anche per individui a rischio alto e molto alto di sviluppare MRC.
Figura 1. Rappresentazione della fase di “blind spot” della MRC, in cui il danno renale è già presente ma la malattia non manifesta ancora segni clinici evidenti. eGFR: velocità di filtrazione glomerulare stimata; UACR: rapporto albumina/creatinina urinario. (Immagine riadattata da Ortiz A. et al., 2025).

Le iniziative introdotte da KDIGO rappresentano un passo concreto verso un nuovo modello di prevenzione e gestione della MRC, fondato sull’evidenza scientifica, sul coinvolgimento diretto degli operatori sanitari e su una visione integrata della salute renale. Partecipare alla survey e condividerla con i colleghi rappresenta un’opportunità concreta per contribuire all’ottimizzazione delle future linee guida, rendendole ancora più aderenti alla pratica clinica quotidiana (per partecipare clicchi qui)

 

Bibliografia

  1. Ortiz, A., Arreola Guerra, J. M., Chan, J. C. N., Jha, V., Kramer, H., Nicholas, S. B., Pavkov, M. E., Wanner, C., Wong, L. P., Cheung, M., King, J. M., Grams, M. E., Jadoul, M., Tuttle, K. R., & Conference Participants (2025). Preventing chronic kidney disease and maintaining kidney health: conclusions from a Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO) Controversies Conference. Kidney international, S0085-2538(25)00334-5. Advance online publication. https://doi.org/10.1016/j.kint.2025.04.005

Scarichi il Catalogo prodotti

FLAVIS Renal Diet Ecosistema

Renal Diet Ecosistema

L’unico software gratuito e professionale creato da esperti per dietisti e nefrologi, per una gestione efficace e rapida della dieta dei pazienti nefropatici.

Eventi FLAVIS

Eventi FLAVIS

Scarichi il Catalogo prodotti

Con tutti i prodotti e le novità

Newsletter

Riceva via mail le offerte, i servizi esclusivi e tutte le novità pensate per chi soffre di Malattia Renale Cronica.

"*" indica i campi obbligatori