Il sito di FLAVIS dedicato ai professionisti sanitari

FLAVIS le offre un supporto concreto per aiutare i suoi pazienti nella gestione della terapia dietetico-nutrizionale per la malattia renale cronica.

Il 97% di chi adotta una terapia dietetico nutrizionale per la malattia renale cronica preferisce FLAVIS. *

* Sondaggio FLAVIS 2021

I nostri servizi

FLAVIS, tramite i servizi dedicati ai professionisti sanitari, si impegna ad offrire il miglior materiale di formazione e consulenza possibile, nonché letteratura scientifica sulla terapia dietetico-nutrizionale per la malattia renale cronica.

L’unico software professionale e gratuito, disegnato per l’ambito nefrologico, pensato da esperti per esperti in nefrologia e nutrizione.

Aggiornamenti scientifici

Con il servizio Aggiornamenti Scientifici, FLAVIS offre la possibilità ai professionisti sanitari di rimanere costantemente aggiornato/a attraverso e-mail mensili.

FLAVIS è in grado di offrire al personale sanitario (medici, dietisti, infermieri) la possibilità di momenti formativi e di confronto sotto forma di Hospital Meeting.

Nei laboratori culinari FLAVIS, Chef specializzati in nutrizione renale mostrano come utilizzare i prodotti aproteici preparando gustose ricette bilanciate.

Eventi FLAVIS

Eventi FLAVIS

SINERGIE IN NUTRIZIONE CLINICA

Bari, 27-29 marzo 2025

Malattia Renale Cronica – Quale approccio? Come prevenirla?

Catania, 29 marzo 2025

THE COSENZA FRAME: “Fostering Research And Medical Excellence in Nephrology and Transplantation”

Cosenza, 4 e 5 aprile 2025

Webinar: "Renal Diet Ecosistema: Creazione di Diete Personalizzate"

Online, 11 aprile 2025, ore 14:00

III Giornate SIMMESN

Firenze, 9 e 10 aprile 2025

TOPICS IN CLINICAL NUTRITION

Baveno, 10 e 11 aprile 2025

Diagnosi precoce

Malattia renale cronica: diagnosi e trattamento di una patologia sempre più diffusa!

A livello mondiale si stima che 1 persona su 10 sia affetta da malattia renale cronica (MRC), una patologia definita come “presenza di alterazioni morfologiche/strutturali e di alterata funzione renale che persistono per più di 3 mesi”.

Approcci nutrizionali

Malattia renale cronica, diete low-protein e prodotti aproteici: facciamo chiarezza!

Le diete ipoproteiche sono utilizzate nei pazienti con malattia renale cronica per ritardare la comparsa dei sintomi uremici, ridurre i prodotti azotati derivati dal catabolismo proteico e posticipare la necessità di iniziare il trattamento dialitico di mantenimento.

La terapia conservativa della MRC

Interventi sullo stile di vita, terapia farmacologica e terapia dietetico-nutrizionale (TDN) sono i tre elementi cardine della terapia conservativa della malattia renale cronica, il cui scopo è quello di conservare per più tempo possibile la funzionalità renale residua, prevenire e controllare le complicanze e rallentare la progressione della patologia verso la fase terminale.

Siamo in contatto con le società scientifiche e le associazioni di pazienti per promuovere la TDN come pilastro importante nel trattamento della MRC.

Scarichi il Catalogo prodotti

Con tutti i prodotti e le novità