Il diabete mellito rappresenta uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo e la progressione della malattia renale cronica (MRC), con una relazione bidirezionale che complica la gestione clinica di entrambe le condizioni. Si stima che fino al 50% dei pazienti diabetici possa sviluppare nefropatia diabetica, una forma specifica di MRC che accelera il declino della funzione renale e aumenta il rischio di eventi cardiovascolari e mortalità. Inoltre, la MRC stessa può compromettere il metabolismo glucidico, favorendo insulino-resistenza e iperglicemia.
In questo contesto, la nutrizione assume un ruolo cruciale: nella fase conservativa della MRC, una dieta ipoproteica è raccomandata per rallentare la progressione della malattia. Tuttavia, è altrettanto fondamentale che gli alimenti aproteici utilizzati siano caratterizzati da un basso-moderato indice glicemico (IG), per favorire il controllo glicemico nei pazienti diabetici o a rischio di sviluppare diabete.
Lo studio
Un recente studio condotto dal Dott. Leone et al, del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS) dell’Università di Milano e pubblicato su Nutrition & Metabolism ha valutato l’ IG di quattro prodotti aproteici commerciali FLAVIS (Dr. Schär AG/SPA): pane bianco a fette (Pan Carrè 300g – Flavis), pasta (Penne 500g – Flavis), cracker (Cracker 120g – Flavis) e biscotti ripieni alla vaniglia (Vanilla Duo 220g – Flavis) 1.
Metodologia
Risultati principali
I prodotti analizzati mostrano valori di IG da bassi a moderati, rendendoli adatti alla dieta di pazienti con MRC non in dialisi, anche in presenza di diabete o rischio di svilupparlo. Questi alimenti possono contribuire al mantenimento di un adeguato stato nutrizionale e al controllo metabolico.
Interpretazione clinica
La composizione nutrizionale dei prodotti gioca un ruolo chiave nel determinare l’IG. Ad esempio:
Implicazioni per la pratica clinica
L’integrazione di alimenti aproteici a basso o moderato IG nella dieta dei pazienti con MRC può offrire benefici multipli:
Conclusioni
I prodotti aproteici FLAVIS analizzati offrono un duplice vantaggio nutrizionale: da un lato, permettono di limitare l’apporto proteico e di sodio, strategia fondamentale per rallentare la progressione della MRC; dall’altro, presentano un IG basso o moderato, contribuendo al controllo glicemico nei pazienti con diabete o a rischio di svilupparlo. L’adozione di prodotti con profili glicemici favorevoli può rappresentare un’opportunità concreta per migliorare la gestione metabolica, ridurre la variabilità glicemica e prevenire complicanze cardiovascolari.
Considerando che la letteratura scientifica dispone ancora di dati limitati riguardo all’IG dei prodotti aproteici, i risultati di questo studio rappresentano un contributo prezioso per colmare questa lacuna informativa. Alla luce della crescente disponibilità di alimenti aproteici sul mercato, è auspicabile che ulteriori studi, anche condotti direttamente su pazienti con MRC, contribuiscano a costruire una base di evidenze ancora più solida, utile per orientare le scelte nutrizionali in ambito clinico.
Bibliografia:
2025 Dr. Schär AG / SPA, Winkelau 9, 39014 Burgstall (BZ) Italy
Mwst Nr. IT00605750215, CCIAA BZ 88727 Cap. Soc. 1.100.000 Euro
www.drschaer.com – drschaer@legalmail.it
Privacy | Cookie Policy | Colofone