Oggi 13 marzo è la Giornata Mondiale del Rene, lo slogan, promosso dalla Società Internazionale di Nefrologia pone l’attenzione sull’ importanza di fare diagnosi precoce.
Con l’aumento dei casi di Malattia Renale Cronica (MRC), il ruolo del medico di medicina generale (MMG) diventa sempre più cruciale.
Per gli MMG, è fondamentale prestare, innanzitutto, attenzione ai fattori di rischio della MRC, per individuare i pazienti che potrebbero necessitare di maggiore attenzione e riuscire a combinare prevenzione efficace e una diagnosi precoce. (Figura 1).
L’attività proattiva dell’MMG non deve esaurirsi con il monitoraggio dei fattori di rischio, ma deve includere anche esami specifici come analisi del sangue e delle urine per identificare precocemente la MRC. Inoltre, è fondamentale inviare per tempo il paziente alla visita specialistica nefrologica, che lo prenderà in carico o lo riaffiderà al MMG con un protocollo di gestione condiviso (può trovare qui il nostro approfondimento). Infine, è importante ricordare che i pazienti con MRC non confermata dallo specialista o ritenuti “slow progressor” necessitano di un’attenzione particolare (Figura 1) proprio per individuare eventuali segni di progressione della malattia.
In conclusione, la complessità di questa patologia e la sua diffusione richiedono la collaborazione di tutte le figure sanitarie. In questo contesto, gli MMG sono in prima linea nell’attività di valutazione dei pazienti e nel coordinamento delle cure, garantendo un approccio integrato e personalizzato.
2025 Dr. Schär AG / SPA, Winkelau 9, 39014 Burgstall (BZ) Italy
Mwst Nr. IT00605750215, CCIAA BZ 88727 Cap. Soc. 1.100.000 Euro
www.drschaer.com – drschaer@legalmail.it
Privacy | Cookie Policy | Colofone
Notifiche